Alta Resistenza e leggerezza

Il telaio di ogni vettura estrema come “La Ferrari” abbina minimo peso e massima resistenza.
In questa lavorazione sono impiegati compositi “pre-preg” di derivazione aeronautica di quattro tipi diversi,
specifici per ogni area del telaio, in base ai requisiti funzionali e di resistenza richiesti.


Le ply sono distese a mano, secondo un processo che assicura la giusta quantità di fibre di carbonio

e il loro orientamento differenziato per ciascuna singola area.
La successiva cottura in autoclave avviene in due distinte fasi rispettivamente

a 130 e 150 gradi sottovuoto, le quali assicurano l’assoluta perfezione della laminazione.    

Ferrari
Componenti:
Monoscocca in carbonio pre-preg, con inserti in Ergal, Nomex e Rohacell
Tecnologia:
Laminazione di plies di carbonio pre-preg su stampi in carbonio con ciclo di cura in autoclave

Come nasce

  • 1. Taglio ply di carbonio in CNC
  • 2. Laminazione manuale su stampi in carbonio
  • 3. Doppio ciclo di cura in autoclave
  • 4. Sformatura e finitura meccanica
  • 5. Lavorazioni meccaniche CNC
  • 6. Lavaggio ad ultrasuoni
  • 7. Montaggi
  • 8. Controlli dimensionali
  • 9. Delibera finale